Borse di studio a favore degli studenti iscritti alle Istruzioni scolastiche secondarie di secondo grado - anno scolastico 2024/2025

Avviso

Data:

10 febbraio 2025

Immagine principale

Descrizione

 

Bando Regionale per il “Fondo Unico per il welfare dello studente e per il diritto allo studio, relativo all’erogazione delle borse di studio a favore degli studenti iscritti alle Istruzioni scolastiche secondarie di secondo grado” - D.Lgs. 13 aprile 2017 nr. 63 e DGR 46/2025 – anno scolastico 2024/2025.

 

La Regione Lazio ha attivato il bando per il “Fondo Unico per il welfare dello studente e per il diritto allo studio, relativo all’erogazione delle borse di studio a favore degli studenti iscritti alle Istruzioni scolastiche secondarie di secondo grado” - D.Lgs. 13 aprile 2017 nr. 63 e DGR 46/2025 – anno scolastico 20242025, per tutti coloro in possesso dei seguenti requisiti:

 

  • Residenza nella Regione Lazio, ogni studente dovrà presentare la Domanda di accesso al contributo direttamente al proprio Comune di residenza;
  • Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) del nucleo familiare dello Studente, in corso di validità, non superiore a 15.748,78 euro;
  • Frequenza nell’anno scolastico 2024/2025 in una scuola secondaria di secondo grado statale o paritaria (tutte le scuole superiori dal 1° al 5° anno statali o paritarie con esclusione delle scuole private non paritarie che non fanno parte del sistema nazionale di istruzione);
  • o frequentanti i primi tre anni di un Percorso triennale di IeFP (quarti anni esclusi)

 

L’importo della borsa di studio non potrà essere inferiore ad € 150,00 e non potrà essere superiore ad € 500,00, la quota sarà determinata, successivamente all’invio delle richieste alla Regione Lazio;

 

Alla Domanda della Borsa di Studio dovrà essere allegata, pena l’annullamento della richiesta, la seguente documentazione:

  • Domanda (Allegato 2) per l’anno scolastico 2024/2025, della scuola secondaria di secondo grado statale o paritaria (tutte le scuole superiori dal 1° al 5° anno statali o paritarie con esclusione delle scuole private non paritarie che non fanno parte del sistema nazionale di istruzione), o frequentanti i primi tre anni di un Percorso triennale di IeFP (quarti anni esclusi, resa ai sensi del D.P.R. 445/2000,  del richiedente il beneficio (utilizzare il Modulo – allegato 2);
  • Copia Attestazione I.S.E.E., in corso di validità, non superiore a euro 15.748,78;
  • CODICE MECCANOGRAFICO della SCUOLA FREQUENTATA dallo STUDENTE; se il codice è errato, sarà motivo di ESCLUSIONE;
  • Copia documento di identità e codice fiscale, in corso di validità, del genitore/tutore in caso di studente minore di età;
  • documento di identità in corso di validità e codice fiscale (tessera sanitaria) dello studente;

 

 

Le domande degli aventi diritto a beneficiare del contributo delle Borse di Studio, per l’anno scolastico 2024/2025, dovranno essere trasmesse via mail, dal 10 febbraio al 26 marzo 2025, al seguente indirizzo:  sandro.nardi@comunedifiuggi.it

 

in alternativa:

 

sarà possibile presentare la domanda, in forma cartacea, al Comune di Fiuggi, nei seguenti uffici:

 

- II Dipartimento – Ufficio Pubblica Istruzione sito in Piazza Trento e Trieste nr. 1  -  4° piano il:

martedì e giovedì: dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00.

 

- Ufficio Protocollo del Comune di Fiuggi, sito in Piazza Trento e Trieste nr. 1

dal lunedì al venerdì: dalle 09:00 alle 13:00

nel pomeriggio anche il martedì e il giovedì: dalle 15:00 alle 17:00.

 

L’istanza deve essere completa di tutta la documentazione, richiesta dalla Regione Lazio, pena la decadenza della stessa,

 

 

Allegati

A cura di

Area Servizio alla Persona, Servizi Sociali e Pubblica Istruzione

Piazza Trento e Trieste n.1 - 03014 , Fiuggi (FR)

Telefono: 07755461243
Email: servizi.sociali@comunedifiuggi.it

Luoghi

Comune di Fiuggi

Piazza Trento e Trieste, Fiuggi, Frosinone, Lazio, 03014, Italia

Email: urp@comunedifiuggi.it

Pagina aggiornata il 10/02/2025